
La grande predatrice!
14/05/2014 19:02:38
Almeno per non parlare sempre dei parassiti distruttivi delle nostre belle piantine. Trovata e immortalata "nel mentre mi accingevo all'ingrato compito", ovvero, la giornaliera rimozione manuale delle lumache :(( Di coccinelle ne ho viste diverse, buon segno!
Ti porterà fortuna! Se ne vedono talmente poche! Con gli insetticidi chimici vengono distrutte anche loro!
Ritengo possa trattarsi della coccinella arlecchino (Harmonia axyridis), specia asiatica introdotta in Europa per la lotta biologica contro afidi e cocciniglie. Con sino a 5 generazioni l'anno e divorando anche le larve della coccinella comune, nonchè di altri insetti che si nutrono di afidi e cocciniglie, è diventata invasiva.Inoltre, rifugiandosi nei grappoli d' uva matura, rilascia un liquido repellente nauseabondo che danneggia il sapore dei vini.
Avevo letto della coccinella cannibale, non pensavo facesse questi danni! Non siamo più sereni neanche con le coccinelle!

Solo gli utenti registrati possono aggiungere commenti, effettua il login per commentare il post o registrati.
- ISavethePlant, un mondo migliore, una pianta alla volta.
- Forum giardinaggio per la cura di piante e fiori d'appartamento. Il ficus ingiallisce? Il tuo bonsai sta soffrendo? Le piante grasse non sono più rigogliose come una volta?
- Vuoi informazioni sulla cura delle piante? Le tue piante stanno morendo?
Iscriviti subito!