
Gatto... invadente!!
22/04/2013 11:59:57
Buondì ... Problema frequente in molti giardini: i gatti che si trovano il posticino per pisolini e "ricordini" da lasciare :( ho un piccolo acero di 2mt accanto al muro di cinta e puntualmente c'è un gattone da 50kg che si piazza li sotto e fa danni! Ho provato con tutto, dalle bottiglie alle bucce di agrumi... Che posso fare!?
Premetto che ho un giardino di circa 3mila mq ma questo maiale vestito da gatto ormai si è scelto questo letto di acidolfile morbida e non riesco nemmeno più a vederlo per spaventarlo sperando non ritorni più!! >.<
Ti prego! Sto rotolando dal ridere! Anche se non ho consigli da darti... ;)
Mi sembra ci siano pastiglie repellenti per gatti grassi, non riesco a ricordare, mi fai morire dal ridere! Oppure puoi mettere in un altro posto dei croccantini, qualcosa di buono che lo invogli a cambiare posto, c'è tanto spazio! Ciao progress, sei in buona compagnia!
Repellente? Croccantini? Quello mangerebbe un quarto di carbonara tranquillamente e mi rutterebbe anche in faccia con il gesto dell'ombrello :-(
Ahahahah senti c'e' un gel repellente da mettere intorno alle piante .. Normalmente funziona . Non lasciare cibo o lo invogli ancora Di piu' a trasferirsi da te :)))
Si infatti, altrimenti tra un po' questo mi ordina pure di massaggiargli le zampe! Comunque questo gel non reca danni all'acero? E gli escrementi o la pipì del gatto non è pericolosa per l'albero?
Guarda e' venduto nei garden e bricocenter ... Ho letto sopra Che non danneggia Le piante ..credo sia l'unica soluzione . Altrimenti un dog de Bordeaux ?? E certo Che Gli escrementi Di gatto non fanno bene , sarebbe peggio fosse in vaso nel terreno si diluiscono Di piu' :)) pensaci ... Un grosso grasso dog de Bordeaux ... Normalmente detestano I gatti ...
Puoi scegliere tra queste soluzioni. Usare l'apposito gel repellente a base di citronella art.00201 della Wind Italia Srl, Via Casilina 1670, 00133 Roma, e.mail info@winditalia.it, sito www.winditalia.it (Se risiedi in nord Italia vedi post 4587 Dedalus del 16.6.2012). Coprire l'aiuola con una retina pressocchè per noi invisibile ma sicuramente efficace (vedi post 16311 Jolly del 16 c.m.) oppure cercare di mantenere bagnata la superficie del terreno sino a che il gatto-tasso si disabitua. In bocca al...Ciao.
Guarda Pino ... I miei gatti la retina la spostano ... A volte bisogna solo rassegnarsi o smettere Di zappettare intorno alla pianta presa Di Mira .. Non appena il terreno sara' meno sciolto il micio cambiera' posto :) io me Ho 10 Di gattoni ... E sono tremendi ... Io pianto un bulbo e loro lo tirano fuori ... :)) ma amo I miei mici quindi ripianto I bulbi cerco di distrarli quando li becco sul fatto !!
Tizzyyyyyy ..10 maiali ...ehm gatti?!?! O_o no no non ce la farei e mi trasferirei in un mini piuttosto!!
Pino ti ringrazio per i tuoi preziosi suggerimenti! Proverò comunque questo gel come ultima spiaggia dopodiché renderò ruvido il terreno con della breccia e vedremo... Ma i prego, ditemi che non rischio di perdere l'acero :-(
Help: come faccio a consultare post passati? Premetto che accedo su isavetheplant.com tramite un'applicazione di iPhone (?)
Metti dei rami secchi di rosa i gatti sono intelligenti e non si avvicinano
Quel gatto è un fachiro... Figurati se gli danno fastidio due spine di rosa ^^ Ho i miei dubbi... Comunque grazie.. Le proverò tutte!! :)
Ahahahah luce !!! Ahahahah dai Ho veramente molto spazio. !!! Piu' Di 30 ettari ... Ce la posso fare !!! Comunque grazie per la comprensione !!!
Si, dei rami secchi coprenti gran parte del terreno impedirebbero l'accesso al gatto. Per fare le loro bisogna, ricercano terreno smosso e libero da ostacoli. Devi però valutare la loro accettabilità sotto l'aspetto estetico. Io andrei deciso sulla retina:è una soluzione permanente e non necessita manutenzione. La fissi a terra con dei pioli od altro. Comunque sono andato in un supermercato a vedere se tra i prodotti per cani e gatti c'era qualcosa d'altro da indicarti. Ho trovato uno spray ecologico repellente per cani e gatti, PetCompany, della Vitkraft Italia Spa, via Piana 4, Castiglione del Lago (PG), sito www.vitakraft.it. Ti passo l'informazione per ogni eventuale ulteriore approfondimento. Avendo l'acero un apparato radicale profondo e diffuso sicuramente non ha subito danni dagli interventi in superficie del maxigatto. Ciao.
Per quanto concerne la ricerca dei due post mediante i.Phone, digita nello spazio rettangolare in alto, con una lente a sinistra, rispettivamente pipì su Lilium! e Bouganville assaltata. Puoi così accedere a tutto l'archivio, ma i risultati vengono sempre limitati a 50. Ciao.
Grazie mille Pino gentilissimo come sempre (non si riesce però a leggere ciò che hai scritto giù riguardo l'acero). Comunque le proverò tutte... ;-)
Tizzy niente dog de Bordeaux!! Altrimenti elimino un problema e ne creo un altro :) magari se non ti dispiace dimmi dove vivi e ti porto l'undicesimo gattone ^_^ ok?
Luce bella zona!!! Io sto nel Pordenonese, anch'io tra fiumi e laghetti a mezz'ora da montagna e mare :)
Ti trascrivo le ultime due righe di cui sopra: Ti passo l'informazione per ogni eventuale ulteriore approfondimento. Avendo l'acero un apparato radicale profondo e diffuso sicuramente non ha subito danni dagli interventi in superficie del maxigatto. Ciao.
Ernestoloris non posso dirti la mia soluzione qui altrimenti mi denunciano :) ma son sicuro che sarebbe la più efficace *_*
Ciao anch'io avevo il tuo problema l,ho risolto con uno spite repellente dopo 2 mesi ho smesso e i gatti sono spariti
Magari lo vedessi !!! Oggi comunque ho proprio messo un repellente gel.... Vedremo i risultati!

Solo gli utenti registrati possono aggiungere commenti, effettua il login per commentare il post o registrati.
- ISavethePlant, un mondo migliore, una pianta alla volta.
- Forum giardinaggio per la cura di piante e fiori d'appartamento. Il ficus ingiallisce? Il tuo bonsai sta soffrendo? Le piante grasse non sono più rigogliose come una volta?
- Vuoi informazioni sulla cura delle piante? Le tue piante stanno morendo?
Iscriviti subito!