
La "semina selvaggia" con semi dei frutti
08/10/2020 16:45:45
Carissimi, in una trasmissione su Radio 3 di quest'estate si parlava di una bella iniziativa: conservare i semi dei frutti, per collocarli poi in zone dove magari la crescita di un alberello sarebbe cosa buona. Bene... siccome ne ho raccolti, mi son chiesto quale possa essere il periodo migliore per lasciarli in campo... :-) Grazie!
Potresti metterli a dimora ora o ad inizio primavera. Nel primo caso c'è da considerare il rischio che ne vengano individuati e distrutti da animali (topi, ghiri, formiche..) . Valuta anche la possibilità di metterli in un letto-semenzaio, anche in parte, e di trapiantare successivamente le pianticelle che nasceranno. Ciao.
Grazie! Però, vero: dove si trapiantano, concretamente, per chi vive in città?
É vero:i passi vanno fatti in funzione della gamba, ossia delle possibilità. Passeggiate fatte su colline e monti ci portano a contatto con tap ti spazi atti ad accogliere i regali di nuove vite.
Resta da dire che piantare le piantine, dando loro anche da bere, è alquanto laborioso.. Più agevole, pratico e funzionale è interrare i semi, scegliendo degli spazi liberi da altre piante, in modo che le pianticelle che cresceranno non siano poi da loro soffocate. Poichè la germinabilità non è mai del 100%, è opportuno seminare 2 o 3 semi, distanziati, nello stesso spazio vuoto. Buona domenica.

Solo gli utenti registrati possono aggiungere commenti, effettua il login per commentare il post o registrati.
- ISavethePlant, un mondo migliore, una pianta alla volta.
- Forum giardinaggio per la cura di piante e fiori d'appartamento. Il ficus ingiallisce? Il tuo bonsai sta soffrendo? Le piante grasse non sono più rigogliose come una volta?
- Vuoi informazioni sulla cura delle piante? Le tue piante stanno morendo?
Iscriviti subito!